La sensibilità e la consapevolezza di investitori e consumatori sul valore della sostenibilità e sulle problematiche di impatto ambientale e sociale crescono in misura progressiva. Di pari passo un numero crescente di aziende comunica esplicitamente il cambiamento nell’approccio e nella conseguente strategia, calibrando quest’ultima in un’ottica di lungo periodo, collegando i propri target produttivi agli SDGs e perseguendo il successo sostenibile attraverso la crescita di valore nel lungo termine. E’ questo il tema di fondo del progetto di PCTO rivolto agli studenti di quarta del Liceo Majorana di Rho promosso da B-Net in partnership con 11 aziende del territorio tra cui lo Studio Muliari.
Articoli recenti
- OPEN DAY LAB COMMUNITY: BRAVI RAGAZZI!
- VI ASPETTIAMO DOPODOMANI A LAB COMMUNITY!
- OPEN DAY ITS LAINATE: VI ASPETTIAMO OGGI POMERIGGIO
- “CENA PER LE AZIENDE”: UNA BELLA SERATA AI SALESIANI DI ARESE CON AL CENTRO I GIOVANI E LA LORO FORMAZIONE
- XI GIORNATA DEL CARABINIERE: UNA TRE GIORNI CHE RESTERA’ NEL CUORE
Tag
adriano anzani
adrianoanzani
alessandro muliari
andrea tagliaferro
arte
bnet
daniele oppi
eventi
formazione
francescooppi
francesco oppi
giampaolomuliari
giampaolo muliari
giancarlo muliari
giancarlomuliari
il guado
impresa
innovazione
ITS
Lainate
lavoro
liceomajoranarho
marcello belotti
Mollifcioastigiano
museoimpresa
norovestmilano
nuovetecnologieperlavita
Olivetti
pcto
perfetti van melle
postdiploma
sostenibilità
studio muliari
territorio
testimonianzedimpresa
tipografia
tradzione
vetrariariamondi
welfareaziendale
welfarecominità